HealthFlex
×
  • Home
  • Lo studio
  • Lo staff
  • Eccellenze
    • Odontoiatria pediatrica
    • Estetica e cosmesi dentale
  • Servizi
  • News
  • Domande Frequenti
    • FAQ – Endodonzia
    • FAQ – Estetica e cosmesi dentale
    • FAQ – Igiene Orale
    • FAQ – Implantologia
    • FAQ – Odontoiatria conservativa
    • FAQ – Odontoiatria pediatrica
    • FAQ – Ortodonzia
    • FAQ – Protesi
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram

Bruxismo – Un italiano su tre digrigna i denti. Come rimediare

Bruxismo – Un italiano su tre digrigna i denti. Come rimediare
30 Gennaio 2017Network ANDI
Secondo recenti studi tra i 15 ed i 18 milioni di italiani digrignerebbero i denti. Nel mondo il 12% delle persone soffre di bruxismo notturno, mentre circa il 30% avrebbe episodi nel corso della giornata.

Il bruxismo, questo il nome dell’abitudine di stringere e digrignare i denti (cioè farli strisciare gli uni contro gli altri), si manifesta per lo più di notte in particolari periodi di stress e tensione, ma anche alcuni comportamenti a rischio come l’utilizzo di alcol e droghe posso favorirne l’insorgenza. Spesso chi ne soffre non se ne rende conto.
I danni sono provocati dalla frequente sfregatura delle arcate dentarie una contro l’altra e possono essere anche molto seri e con il tempo, danneggiare lo smalto dei denti (favorendo la carie) o nei casi più gravi provocare fratture e danni parodontali.
Le strutture coinvolte sono i denti, le ossa mascellari, le gengive, i muscoli della masticazione e le articolazioni temporomandibolari. Digrignare i denti comporta una notevole usura. Se invece prevale l’atto di stringerli forte tra loro, l’usura sarà minore ma si formeranno piccole infrazioni dello smalto, fessure o spaccature dovute alla pressione esercitata e danni muscolari.
Queste le conseguenze del bruxismo: fratture o scheggiature dei denti naturali ma anche di quelli protesizzati, la perdita di otturazioni e la decementazione di capsule o ponti.
Ma quali sono i rimedi?
Il bite, un dispositivo medico su misura realizzato dal dentista, può proteggere i denti durante la notte. Indossato sui denti evita che questi entrino in contatto diretto evitandone in questo modo l’usura.
Si tratta però di un dispositivo che deve essere fatto su misura e costantemente controllato dal dentista. In caso contrario un bite erroneamente realizzato e non ottimizzato in bocca può provocare dolori e seri problemi alla masticazione.

Tratto dal cinquantaduesimo numero della newsletter del progetto Network ANDI

Share This:

Articoli Recenti

  • AVVISO – Giorni di chiusura nel periodo delle Festività Natalizie Dic 18

    Lo "Studio Odontoiatrico Dr.ssa Segura" durante le festività natalizie rimarrà CHIUSO...

  • AVVISO – Chiusura Studio dal 4 al 28 agosto Lug 10

    Chiusura studio dal 4 agosto al 28 agosto. Per urgenze...

  • AVVISO – Giorni di chiusura 7-8-9-10 aprile 2023 Apr 7

    Cari pazienti, vi informiamo che lo "Studio Odontoiatrico Dr.ssa Segura"...

  • AVVISO – Giorni di chiusura 8-9-10-11 dicembre 2022 Dic 7

    Lo "Studio Odontoiatrico Dr.ssa Segura" rimarrà CHIUSO dall'8 Dicembre al...

Archivio

  • Dicembre 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Luglio 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020

Categorie

  • Eventi
  • Network ANDI
  • News

I VOSTRI SORRISI PARLANO DI NOI

039 2785549

info@seguradental.it

Piazza Matteotti 8, Muggiò (MB)

Follow us

Menù rapido

  • Privacy Policy – Informativa cookies
  • Lo studio dentistico
  • Lo staff
  • Servizi
  • Domande Frequenti
  • Contatti

Ultime novità

  • AVVISO – Giorni di chiusura nel periodo delle Festività Natalizie Dic 18

    Lo "Studio Odontoiatrico Dr.ssa Segura" durante le festività natalizie rimarrà CHIUSO...

  • AVVISO – Chiusura Studio dal 4 al 28 agosto Lug 10

    Chiusura studio dal 4 agosto al 28 agosto. Per urgenze...

  • AVVISO – Giorni di chiusura 7-8-9-10 aprile 2023 Apr 7

    Cari pazienti, vi informiamo che lo "Studio Odontoiatrico Dr.ssa Segura"...

Copyright ©2023 all rights reserved
Powered by Ideandum | Marketing Odontoiatrico